Il Master si articola in 5 giornate formative e 9 moduli che coprono il Body of Knowledge di APICS nel settore.
Master APICS CLTD - Certified in Logistics, Transportation & Distribution

DURATA
4 giornate in aula +
2 sessioni Live Webinar
in 3/4 mesi
40 ore

PROSSIMI CORSI
8 Novembre 2025 Milano
25 Ottobre 2025 Bologna
15 Novembre 2025 Latina

PREZZO
Euro 3050 + IVA
Executive Master finalizzato a preparare il candidato alla certificazione internazionale CLTD (Certified in Logistics, Transportation & Distribution) di APICS.
La globalizzazione e le crescenti aspettative dei clienti mettono oggigiorno sotto pressione i responsabili della logistica e della catena distributiva. Contesti internazionali e complessi, oltre che nuove tecnologie richiedono una preparazione e una “cultura logistica”, che può possedere solo chi ha una lunga esperienza sul campo ed expertise internazionali. Il Master CLTD nasce con l’intento di raccogliere le migliori esperienze internazionali e fornire strumenti operativi, best practice e conoscenze state-of-the-art ai professionisti che operano nelle aree Logistics, Transportation e Distribution.
L’ampiezza di questo Master in Logistica permette di trattare in modo approfondito tutte le relative tematiche, quali per esempio: la connessione con la supply chain e le nuove tendenze (lean logistics), la gestione del magazzino e delle scorte, i Trasporti, la Logistica globale (infrastrutture, dogane, ecc.), la pianificazione del network distributivo e infine la Reverse Logistics. Lo scopo è di fornire ai partecipanti lo spettro di conoscenze più ampio possibile in un campo così vasto.
Il Master si basa sul Body of Knowledge (BOK) di APICS ed è finalizzato a:
- Trasferire le Best Practice nelle aree Logistica, Trasporti e Distribuzione
- Preparare il candidato alla certificazione internazionale CLTD (Certified in Logistics, Transportation and Distribution)
- Favorire il passaggio dalle conoscenze alle competenze
Il corso viene erogato da docenti certificati con pluriennale esperienza didattica e professionale nell'area Transportation, Logistics & Distribution.
Su richiesta Advance organizza programmi di formazione in house sia in italiano che in inglese.
-
Piano didattico
LEGGI I DETTAGLI ▾
STRUTTURA DEL MASTER
Nel corso del programma sono previste:
- Una fase di formazione in aula
- Una fase di studio individuale con un supporto a distanza degli istruttori
- Simulazione finale dell’esame in aula con discussione dei risultati
Una forte interattività, accompagnata da scambi di esperienze, consente ai partecipanti di arricchire le proprie conoscenze e di affrontare i problemi posti dalle loro aziende.
Il corso ha docenza in Italiano, mentre i libri di testo ed esame finale sono in Inglese. È pertanto richiesta una buona conoscenza della lingua inglese.
PROGRAMMA DETTAGLIATO
Module 1: Logistics Fundamentals and Strategy
- Logistics Fundamentals
- Role, Value and Cost of Logistics
- Logistics Strategy within the Supply Chain
Module 2: Demand Management and Supply
- Forecast Demand
- Understand Demand Management
- Translate Demand into Logistics Capacity Planning
- Sales and Operations Planning (S&OP)
- Distribution Requirements Planning (DRP)
- Master Scheduling and Material Requirements Planning
- Sourcing and Procurement
Module 3: Customer and Order Management
- Customer Relationship Management (CRM)
- Outbound and Inbound Order Management
Module 4: Warehouse Distribution/Fulfillment Center Management
- Warehouse Strategy, Ownership, and Roles
- Warehouse Processes and Order Flow
- Warehouse Facility Layout Decisions and Performance
- Packaging
- Materials Handling and Warehouse Automation
Module 5: Inventory Management
- Inventory Management Fundamentals
- Inventory Strategy and Policy, and Inventory Control
Module 6: Transportation Management
- Transportation Fundamentals
- Road Transportation Characteristics
- Rail Transportation Characteristics
- Air Transportation Characteristics
- Water (Ocean and Inland Waterway) Transportation Characteristics
- Multimodal, Multi-Stop, and Characteristics of Other Models
- Transportation Management
- Transportation Administration
Module 7: Global Logistics
- International Environment and Global Infrastructure
- Regulations and Global Logistics Processes
- Export/Import, Custom Clearing, and Documentation
- Finance, Payment, Currency, and Tax Options/Implications
Module 8: Sustainability, Reverse Logistics, and Risk Management
- Sustainability Principles
- Reverse Logistcs
- Risk Management Principles
Module 9: Logistics Framework, Metrics, Network Design, Transformation, and Improvement
- Logistics Framework
- Strategic Performance Management
- Facilities Planning and Network Design
- Digital Transformation and Continuous Improvement
-
A chi si rivolge
Il corso si rivolge alla seguenti figure professionali:
LEGGI I DETTAGLI ▾
- Logistics Manager e risorse in staff
- Logistics Engineer
- Logistician/analyst
- Logistics planner/specialist
- Distribution manager e risorse in staff
- Global sourcing, import/export
- Inventory and logistics
- Supply chain logistics
- Traffic Manager/analyst
- Transportation/fleet Manager
- Warehouse operations Manager
- Warehousing distribution Manager
-
ESAMI
LEGGI I DETTAGLI ▾
Al fine di ottenere la certificazione CLTD - Certified in Logistics, Transportation & Distribution - è previsto un unico esame finale Computer based (CBT) sostenibile presso i Test Center PearsonVue presenti su tutto il territorio nazionale.
Per quanto riguarda la data dell’esame, non ci sono date prestabilite: è possibile sostenere l'esame quando si preferisce in base alla disponibilità del Test Centre, entro 12 mesi dall'attivazione del corso.
L’esame consiste in 150 domande a risposta multipla nell'arco di 3.5 ore in lingua inglese.
L'elenco completo dei Test Centre PearsonVue è disponibile al link: https://home.pearsonvue.com/apics e sulla voce "Find a test centre" sulla destra.
-
Costi e iscrizione
Come sotto riportato, le quote di partecipazione variano a seconda di quando si sottoscrive l'iscrizione. Affrettatevi per non perdere i vantaggi offerti dalla scuola!
LEGGI I DETTAGLI ▾
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Euro 3050 + IVANota Bene:
Sono previste agevolazioni per iscrizioni early bird.
La quota comprende il materiale didattico ufficiale APICS ma non comprende l’iscrizione all’esame.
Contattaci per avere l'offerta comprensiva di esame e 2nd Chance exam, a info@advanceschool.org
Il corso prevede un numero minimo di 6 partecipanti per l'attivazione. I posti sono limitati al fine di consentire una interazione ottimale tra partecipanti ed istruttori.
Per l’iscrizione occorre inviare via mail (info@advanceschool.org) la scheda di iscrizione compilata insieme alla ricevuta dell’avvenuto bonifico o a un ordine d’acquisto.
La scheda può essere scaricata dal link: Scheda registrazione
News collegate
-
26/04/2025
Protezionismo nell’UE e Localizzazione della Supply Chain: Analisi del passaggio da Reti Globali a Regionali
L'Unione Europea si sta orientando verso il protezionismo e la localizzazione delle catene di approvvigionamento, spinta dalle tensioni geopolitiche e dalle crisi globali. Questa scelta strategica mira a rafforzare la resilienza, ma comporta il rischio di costi più elevati, minore competitività e una possibile frammentazione del commercio globale. »